Descrizione
Storia del pensiero cinese. Volume secondo. Dall’introduzione del buddhismo alla formazione del pensiero moderno.
Da quattromila anni, la cultura cinese, la più antica fra le culture oggi viventi, offre un’immagine di grande continuità. Eppure, è attraverso una vicenda sostanziata da censure radicali, di mutamenti profondi e scambi con altre culture che la Cina ha visto nascere un pensiero originale come quello di Confucio e del taoismo, e ha assimilato creativamente il buddhismo prima di avviare, in età moderna, un decisivo dialogo con l’Occidente.
La multiforme ricchezza di questa grande tradizione intellettuale – tuttora largamente ignota ad un pubblico occidentale che troppo spesso ne percepisce versioni riduttive e parziali, dettate da perduranti pregiudizi eurocentrici e ispirate al vieto cliché di un’immutabile saggezza – viene magistralmente presentata in quest’opera che ne configura una nitida sintesi e ne delinea l’evoluzione dal II millennio antecedente l’era cristiana fino al movimento del 4 maggio 1919, che segna una netta rottura con il passato e l’atto di nascita dell’intellettuale moderno, avviando un processo che culminerà nell’avvento al potere di Mao e nella fondazione della Repubblica popolare.
Muovendo dalla prospettiva privilegiata che le conferisce l’appartenenza a una duplice cultura, Anne Cheng restituisce in quest’opera – che per la sua fluida leggibilità unita all’aggiornata precisione dei suoi apparati rappresenta un unicum nel panorama editoriale italiano – il quadro complesso di una vicenda di cui si colgono i temi innovativi come i motivi ricorrenti, le variazioni come le costanti, i protagonisti come il sostrato di concezioni condivise che ne costituisce lo sfondo e l’orizzonte e, descrivendo le peculiari modalità di una riflessione ove linguaggio e procedure appaiono così distanti da quelle a noi familiari del logos e dell’agorà, ci induce a riformulare la nostra stessa nozione di filosofia.
INDICE
Parte quarta. Il grande sconvolgimento determinato dal buddhismo (I-X secolo).
- Gli inizi dell’avventura del buddhismo in Cina.
- Il pensiero cinese al bivio.
- La grande fioritura dell’epoca Tang.
Parte quinta. Il pensiero cinese dopo l’assimilazione del buddhismo (X.XV secolo).
- La rinascita confuciana all’inizio dell’epoca Song.
- Il pensiero dei Song del Nord tra cultura e principio.
- La grande sintesi dei SOng del Sud.
- La rifocalizzazione sullo spirito nel pensiero dell’epoca Ming.
Parte sesta. La formazione del pensiero moderno (XVII-XX secolo).
- Spirito critico e approccio empirico in epoca Qing.
- Il pensiero cinese di fronte all’Occidente: l’epoca moderna.
Epilogo